![]() |
Amor e Cor Gentil sono una cosa, Dante Alighieri, Vita Nuova, 1293/1295 |
Buongiorno cari amici! Eccoci al secondo post... evviva!
In questi giorni sto cominciando a programmare la seratina romantica di San Valentino (si lo so siamo ancora a Gennaio... ma non so resistere!)... il menù non è ancora deciso nei minimi dettagli ma qualche ideuzza già c'è (solo il dolce è ben focalizzato nella mia testolina). Ad ogni modo vi terrò informati... non posso spiattellare tutto ora.
Ma conoscete la storia di San Valentino? Da storica dell'arte e amante dell'Agiografia (la scienza che studia tutto ciò che riguarda i santi e i loro culti) posso dirvi che fu vescovo e martire romano protettore degli innamorati (ha salvato tante relazioni con semplici rose o con coppie di piccioni svolazzanti che si scambiavano tenerezze... su questo posso dire BLE, che schifo i piccioni che ti planano in testa... comunque da qui il termine "piccioncini") e degli epilettici (ecco perchè nelle rappresentazioni c'è sempre un bambino o un adulto agonizzante ai suoi piedi!). Ha fatto una brutta fine poverino: i soldati dell'imperatore Aureliano lo presero nella notte del 14 Febbraio del 273 d.C. alla veneranda età di 97 anni, lo flagellarono e lo decapitarono fuori Roma, sulla via Flaminia (un tempo non si facevano problemi a maltrattare gli anziani), e successivamente fu sepolto dai discepoli a Terni (sua città d'origine), dove potrete trovare le spoglie nella basilita a lui dedicata. Alla fin fine festeggiamo ogni anno un'anniversario di morte: visto così è una festa poco romantica vero?
Tornando ai nostri giorni... pensavo: ma perchè festeggiare San Valentino solo col proprio fidanzato/compagno/marito? Il primo Amore della vita di qualsiasi bambina è il PAPA' (in psicoanalisi: il complesso di Elettra)!!!
Così ho preparato per il mio papi un po' di biscottini a forma di cuore che sicuramente apprezzerà (è golosone come me!).
![]() | |
Biscottini al cioccolato già pronti per la consegna |



La Royal Icing è una tecnica di decorazione che mi mette ancora un po' di ansia: non tanto per l'uso della sac à poche quanto per la consistenza della ghiaccia stessa. Però stavolta, con un po' più di pazienza (dote che scarseggia nella vostra Elisa), con tutto il tempo del mondo, e soprattutto con la super planetaria KlarStein arrivata a Natale (GRAZIE ANCORA A MY DARLIN') ho azzecato al primo colpo sia la full peak che la thick cream!
A voi il giudizio estetico... al papi l'assaggio ;)
![]() |
La mia piccola KlarStein |
DIKKE KUS
dalla vostra Elisa
NB: Attenzione! Anche se ho la ricettina non mi azzardo a farla con gli albumi freschi: nonostante i controlli alle uova non mi fido del tutto dato che rimarrebbero crude. Il pericolo della salmonella è sempre in agguato: evitiamo quello che si può evitare e usiamo i prodotti giusti. Sebbene in commercio si trovi tranquillamente l'albume pastorizzato presferisco usare la ghiaccia reale già pronta della Squires Kitchen. Scusate le paranoie... XD

![]() |
Per my darlin |
Nessun commento:
Posta un commento
Non abbiate paura... Aspetto i vostri commenti